-
EsauritoQuesta birra è prodotta con malti d’orzo, zuccheri canditi e miele. Il suo colore ricorda la tonaca di frate siccome tende al marrone. È una birra ad alta fermentazione con schiuma dai toni nocciola, fine e compatta. Dal punto di vista olfattivo e gustativo, si caratterizza per la sua complessità; data la particolarità dei suoi ingredienti i profumi e i sapori tendano al miele, frutta maturata, fino a sentori di prugna secca o malti tostati. Per questo motivo è particolarmente adatta per essere abbinata ai dessert: tiramisù, meringata, cioccolato o per essere abbinata ai formaggi stagionati. Bottiglie da cl 33
-
Equilibrata e piacevole, con corpo ben presente e luppolatura discreta. Aroma intenso di malto con delicate note floreali. Premiata come Birra Quotidiana sulla Guida Slowfood "Birre d'Italia" 2015. Abbinamenti consigliati: antipasti a base di pane, pizza, carni bianche. Ottima anche in cucina per sfumare risotti e carni. Bottiglia da cl 50
-
Questa birra a fermentazione spontanea è stata prodotta con l'aggiunta di mosto d'uva, che le dona caratteristiche uniche e la rende una bevanda complessa e interessante. Il colore rubino limpido, la gasatura gentile e le note selvatiche la rendono differente dagli stili birrari canonici, avvicinandola così al mondo dei vini naturali. Capacità cl 37,5
-
È una birra dissetante a bassa fermentazione prodotta con Malto d’orzo, Luppolo e Lievito. È caratterizzata da un colore ambrato con riflessi ramati, risulta essere visivamente limpida mentre la schiuma bianca è compatta e persistente. I profumi ed i gusti di questa birra sono una fusione aromatica perfetta fra cereale tostato e nocciola/caramello che la rende ideale per essere abbinata a carni saporite, lasagne e primi piatti con sughi di carne. Bottiglie da cl 33 e da cl 75